15/07/2023
IL COMUNE VINCITORE DEL BANDO DEL MINISTERO DELL’INTERNO: ARRIVANO DUE MILIONI E MEZZO PER IL PONTE SQUADRONI A BIVIO CASCINARE E LA SCUOLA A CASCINARE
Qualche giorno fa il Sindaco Alessio Pignotti ha spento la candelina per il primo anno di mandato e, proprio ieri, è arrivato il regalo che suggella questo importante traguardo: la ciliegina sulla torta che ha reso questo primo anniversario pieno di soddisfazione e felicità.
Il Comune di Sant’Elpidio a Mare è, infatti, risultato assegnatario di un contributo di circa 2.500.000 euro a seguito della partecipazione ad un bando indetto dal Ministero dell’Interno per opere pubbliche relative alla messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, alla messa in sicurezza delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali oltre che delle strade.
L’Amministrazione Comunale, di concerto con l’ufficio tecnico, ha presentato una proposta di fattibilità relativa a due progetti riguardanti la scuola San Giovani Bosco a Cascinare ed il ponte in via Guido Rossa a Bivio Cascinare detto anche “Ponte Squadroni”.
Per il primo intervento è stato assegnato un contributo di 1.286.250 euro e prevede la manutenzione straordinaria ed il miglioramento sismico dell’edificio scolastico.
Il secondo progetto prevede la messa in sicurezza del territorio mediante la sistemazione della sponda idraulica ed il rifacimento del ponte. In questo caso, l’importo assegnato è pari a 1.213.750 euro e si procederà con la demolizione del ponte e la totale ricostruzione dell’infrastruttura.
Il passo successivo sarà l’affidamento della progettazione per andare ad eseguire i lavori, l’approvazione del progetto definitivo e successivamente l’affidamento dei lavori. Un iter che il comune dovrà completare entro circa 15 mesi.
Soddisfatto il Sindaco Alessio Pignotti che commenta: “Abbiamo voluto partecipare al bando dando la precedenza a due interventi che riteniamo siano prioritari. Per quanto riguarda la messa in sicurezza della scuola a Cascinare ritengo che gli investimenti nell'edilizia scolastica rappresentano un motore per far ripartire il paese. Si tratta di un impegnativo intervento in questo settore che dimostra l’interesse dell’Amministrazione Comunale ad indirizzare cospicue somme per proteggere le nostre scuole. E’ importante riuscire a dare ai nostri ragazzi sedi sicure, accoglienti ed idonee, per costruire, insieme, una vera scuola di primo piano. Solo con una scuola di qualità si può costruire una società di qualità. L’altro intervento, riguarda, invece l’annosa problematica del ponte Squadroni, una infrastruttura vetusta che, a causa dei sempre più frequenti eventi calamitosi che periodicamente interessano il territorio, rappresenta un pericolo costante per la popolazione residente a rischio di inondazioni.”
“In questo difficile momento di congiuntura economica – conclude l’Assessore Stefano Pezzola, il reperimento di fondi regionali, nazionali ed europei rappresenta la migliore opportunità per investire sul territorio. Occorre sempre essere particolarmente attenti ai bandi di nuova uscita, bisogna operare con celerità e determinazione, ringrazio l’ufficio per la puntuale collaborazione che ci permette di raggiungere questi importanti traguardi”.
