HOME » Aree Tematiche » Notizie » COSAP CONTRIBUTO DEL 30%, IL SINDACO: “UNA MISURA VOLTA AD AGEVOLARE LE ATTIVITA’ COMMERCIALI DEL TERRITORIO”
Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
COSAP CONTRIBUTO DEL 30%, IL SINDACO: “UNA MISURA VOLTA AD AGEVOLARE LE ATTIVITA’ COMMERCIALI DEL TERRITORIO”
Il Comune di Sant’Elpidio a Mare ha deciso di ridurre i canoni per l'occupazione del suolo pubblico. Alla già ridotta tariffa del 50% per attività economiche (pubblici esercizi) ed attività artigianali alimentari, verrà concesso un contributo, una tantum , solo per il corrente anno, pari al 30% della COSAP pagata nell’anno corrente
“Si tratta di una piccola forma di sostegno – afferma il Sindaco Alessio Pignotti - alle piccole imprese e vuole rappresentare un aiuto concreto per le realtà commerciali del territorio, con particolare attenzione a bar, ristoranti e pizzerie. L’Amministrazione ha valutato attentamente la condizione di sofferenza determinata dalla crisi economica nazionale ed in questo senso ha studiato e realizzato un piano di riduzione della pressione. Ogni Amministrazione è tenuta a porre in essere tutte le possibili misure volte ad agevolare i cittadini e questa misura va ad aggiungersi a quella relativa al mantenimento delle stesse tariffe per IMU e TARI alle quali non abbiamo applicato aumenti”.
“Un altro importante passaggio di sostegno concreto nei confronti dei cittadini e del tessuto produttivo che resta il motore attivo dell’economia locale.” – aggiunge l’Assessore al Commercio Michela Romagnoli. Abbiamo voluto sostenere la ripresa delle attività commerciali e ricettive proprio perché senza un solido tessuto economico e sociale un comune non va avanti”.
“Un ulteriore sforzo – chiosa l’Assessore al Bilancio Claudia Bracalente - che abbiamo voluto fare nonostante gli aumenti dei costi di gestione della macchina amministrativa per cercare di sostenere con questo piccolo contributo tutte le attività e i pubblici esercizi del settore alimentare”.