Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
NUOVA ILLUMINAZIONE ARCHIETETTURALE IN PIAZZA MATTEOTTI
Da qualche giorno passeggiando nel centro storico basta alzare gli occhi per cogliere sfumature tanto insolite quanto preziose.
Prosegue, infatti, il progetto di illuminazione architetturale a LED della città di Sant’Elpidio a Mare e dopo l’illuminazione ad aprile delle tre Porte d’ingresso: Porta Romana, Porta Canale e Porta Marina si è aggiunto un altro tassello importante al mosaico degli interventi di illuminazione monumentale con la valorizzazione delle facciate di alcuni monumenti in Piazza Matteotti.
Nello specifico gli interventi messi in campo riguardano: la facciata del Palazzo Comunale, il campanile, la torre Gerosolimitana e la Collegiata.
“L’intervento – spiega il Sindaco Alessio Pignotti - mira a valorizzare ulteriormente il patrimonio storico-artistico della città rendendola più fruibile e accogliente per cittadini e turisti. Grazie all’utilizzo di luci LED, l’illuminazione della città è più sostenibile e con effetti scenografici che rispettano gli equilibri visivi ed estetici degli edifici. La nuova illuminazione è stata progettata per valorizzare le peculiarità architettoniche dei monumenti e rendere ancora più coinvolgente l’esperienza di passeggiare nel centro storico.”
“La luce – aggiunge l’Assessore Paolo Maurizi - diventa una chiave di racconto moderna per far risplendere e riportare in evidenza una storia millenaria. Illuminando i monumenti si esalta ancora di più il fascino e la suggestione della città, abbiamo voluto dare luce alla bellezza utilizzando dei fasci di luce in grado di valorizzare il minimo particolare architettonico, garantendo risultati più scenografici. Già programmati, per il futuro, una serie di interventi in altre zone della città e ad altri importanti monumenti ed edifici storici che meritano di essere esaltati con uno studio illuminotecnico creato ad hoc”.