HOME » Aree Tematiche » Notizie » SUCCESSO PER LA CITTA’ MEDIOEVO: MIGLIAIA DI PRESENZE NELLA TRE GIORNI CHE HA CATAPULTATO LA CITTA’ INDIETRO NEL TEMPO
Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
SUCCESSO PER LA CITTA’ MEDIOEVO: MIGLIAIA DI PRESENZE NELLA TRE GIORNI CHE HA CATAPULTATO LA CITTA’ INDIETRO NEL TEMPO
Migliaia di turisti e visitatori lo scorso 21,22,23 luglio hanno preso d’assalto la città di Sant’Elpidio a Mare in occasione de “La Città Medioevo”: evento giunto alla sua 31° Edizione e che ha visto il centro storico fare da cornice a rappresentazioni teatrali con costumi tipici dell’epoca, esposizioni di costumi storici, taverne con piatti tipici.
Il tema su cui si sono snodati gli spettacoli è stato quello del VIAGGIO NEL MEDIOEVO.
In questo periodo, infatti, si viaggiava di continuo. Viaggiavano tutti, anche le persone più umili, e spesso per necessità. Sono stati individuati 4 tipi più comuni di viaggio, quello a scopo religioso dei pellegrini, quello dei soldati per scopi bellici, quello dei commercianti a scopo lavorativo e quello degli studenti a scopo formativo. Ogni contrada si è occupata di queste sezioni mediante spettacolazioni in luoghi ben definiti.
“Ancora una volta – dice il Sindaco Alessio Pignotti – Città Medioevo ci ha regalato un week end ricco di emozioni cui hanno assistito migliaia di visitatori e turisti hanno predisposto una macchina organizzativa impeccabile grazie ad una preparazione che va avanti da mesi.”
“Vorrei rivolgere i più sentiti ringraziamenti – conclude l’Assessore Paolo Maurizi - a tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte e collaborano per la riuscita di questa importante manifestazione: un grazie dunque ai figuranti/attori volontari/compagnie teatrali, ai collaboratori che svolgono attività di confezionamento delle pietanze delle locande storiche, nonchè al supporto logistico dell'ente contesa, delle contrade storiche e delegazioni foranee, alla popolazione della città di Sant'Elpidio a Mare per il sostegno. “