02/08/2023
FESTA DI FINE ANNO AI NIDI TRENINO ROSSO E TRENINO BLU: ECCO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E GLI OBIETTIVI FUTURI
L’anno educativo ai nidi comunali Trenino Rosso e Trenino Blu si è concluso con una bellissima festa cui hanno preso parte educatrici, bambini e genitori. Un momento di aggregazione per condividere insieme anche i traguardi raggiunti e gli obiettivi futuri in un percorso di evoluzione dei servizi stessi.
Rispetto agli anni precedenti, caratterizzati dalle limitazioni dovute alla pandemia, tanti sono stati i cambiamenti a cui si sono affiancati elementi di innovazione provenienti dal modello educativo che è stato adottato: Il Reggio Children Approach, una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi e che cresce nella relazione con gli altri.
“Un ambiente, quello dei nidi, - dice il Sindaco Alessio Pignotti - modellato e costruito per essere un costante contesto di apprendimento dove lo spazio gioca un ruolo importante e pertanto deve essere invitante, vivo, stimolante e polivalente. Rispetto agli anni passati, abbiamo anche accolto un numero maggiore di bambini ed abbiamo creato nuovi contesti di apprendimento. Un lavoro svolto da insegnati preparate e pazienti alle quali va il mio più sentito ringraziamento per l’impegno profuso e la professionalità.”
“Lo sviluppo – spiega il Vicesindaco Roberto Greci – non avviene in modo uguale per tutti, ed è proprio pensando all’individualità che abbiamo cercato di modellare il servizio sui bisogni dei bambini e di non chiedere ai più piccoli di adeguarsi a modelli e scelte fatte aprioristicamente dagli adulti. A volte è stato difficile rispettare le unicità di ciascuno ma al tempo stesso è stato appagante offrire ad ogni bambino un’opportunità di crescita più rispondente alle sue caratteristiche”.
Durante l'anno, inoltre, sono stati organizzate numerose altre iniziative basti pensare agli incontri per il progetto “Nati per Leggere”, in collaborazione con la Biblioteca Sartori e agli spettacoli teatrali "Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz", promosso da Amat e "I colori dell'acqua" della Compagnia La Baracca- Teatro Testoni all'interno del format “I Teatri nel Mondo”. Queste opportunità hanno arricchito il percorso di crescita dei bambini, offrendo momenti narrativi, di arte e bellezza.
