HOME » Aree Tematiche » Notizie » NUOVI ASSUNTI IN COMUNE: IL 2024 SI APRE CON IL POTENZIAMENTO DEL SETTORE URBANISTICA
Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
NUOVI ASSUNTI IN COMUNE: IL 2024 SI APRE CON IL POTENZIAMENTO DEL SETTORE URBANISTICA
Il Sindaco Alessio Pignotti ha incontrato i nuovi dipendenti comunali, che sono entrati a far parte nei giorni scorsi della quadra comunale, per dare loro il benvenuto e rivolgere un augurio di buon lavoro.
Si sono infatti perfezionati nei giorni scorsi i trasferimenti dei due Funzionari Tecnici, Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni, che sono risultati idonei all’esito della relativa procedura di mobilità: l’Ing. Sara Cerquetti e al Geom. Leandro Olivieri, entrambi residenti a Porto Sant’Elpidio.
La prima, proveniente dal Comune di Ancona, ha preso servizio presso il comune di Sant’Elpidio a Mare il 29 dicembre, mentre il secondo, proveniente dal Comune di Porto Sant’Elpidio, ha preso servizio il 1 gennaio 2024.
Entrambi i rapporti di lavoro sono a tempo pieno ed indeterminato.
“Nel 2024 – dice il Sindaco Alessio Pignotti - ci sarà anche il rinnovo del contratto dei dipendenti che assorbe 170 mila euro del bilancio comunale, ma non per questo ci fermiamo con le assunzioni. L’obiettivo è soddisfare le esigenze dei vari uffici e garantire migliori servizi alla cittadinanza pur rispettando la soglia secondo il principio di sostenibilità finanziaria. Il settore urbanistica in particolar modo ha un ruolo importante per delineare i futuri obiettivi strategici legati alla tutela del patrimonio edilizio, , alla tutela del territorio e allo sviluppo della comunità”.