12/01/2024
IN PARTENZA IL CORSO "C'E' POSTA PER TE: TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SULLA POSTA ELETTRONICA"
PROGETTO BUSSOLA DIGITALE: IN PARTENZA IL CORSO "C'E' POSTA PER TE: TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SULLA POSTA ELETTRONICA"
Progetto "Bussola Digitale" di Regione Marche
Di seguito i corsi in partenza che si terranno nella sede Palazzo Comunale in piazza Matteotti n.8 il giovedì mattina dalle 9:30 alle 12:30 a Sant’Elpidio a Mare.
Corsi Base:
01 – I segreti dello smartphone: come utilizzarlo al meglio -> 18/01/2024
02 – C’è posta per te: tutto quello che c’è da sapere sulla posta elettronica -> 25/01/2024
03 – SPID E CIE, le nuove identità digitali -> 08/02/2024
04 – Navigare in rete in totale sicurezza -> 22/02/2024
05 – Diventare bravi con i social media -> 07/03/2024
06 – Sicurezza informatica. Conoscerla per proteggere i bambini -> 21/03/2024
07 – Trovare nuove opportunità di lavoro online -> 04/04/2024
Corsi Avanzati:
01 – C’è posta per te versione pro: PEC, SEND e nuovi domicili digitali -> 18/04/2024
02 – SPID e CIE Master Edition e il valore legale della firma digitale -> 02/05/2024
03 – Rinnovo patenti da casa: il portale dell’automobilista e pagamenti con PagoPA -> 16/05/2024
04 – Strumenti digitali della Regione Marche e dei Comuni. Quali sono e come usarli -> 30/05/2024
link al nuovo sito della Regione Marche riguardante il progetto: bussoladigitale.regione.marche.it
Tramite la navigazione in questo sito, il cittadino avrà tutte le informazioni necessarie riguardanti il progetto, le sedi attive e gli orari, le date e i luoghi dei corsi rivolti ai cittadini e potrà inoltre consultare il materiale proposto, previa registrazione, nei vari corsi per approfondire autonomamente gli argomenti trattati.
Un’altra novità importante è che la registrazione ai corsi e per prendere appuntamento singolarmente per le sedi attive, avverrà solo ed esclusivamente tramite il suddetto sito.
Gli utenti meno esperti potranno comunque chiamare i numeri messi a disposizione e le persone addette alla prenotazione provvederanno alla registrazione.
Il sito sarà in continuo aggiornamento quindi il cittadino sarà informato prontamente e potrà gestire tutto autonomamente.
