HOME » Aree Tematiche » Notizie » ARRIVA IL LIBRO SUL FANTASANREMO: LA PRESENTAZIONE DI UN FENOMENO NAZIONALE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE
Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
ARRIVA IL LIBRO SUL FANTASANREMO: LA PRESENTAZIONE DI UN FENOMENO NAZIONALE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE
Il Festival di Sanremo, uno dei principali eventi mediatici italiani, si è appena concluso e con esso anche il Fantasanremo, fenomeno nazionale che quest’anno ha raggiunto oltre 4 milioni di squadre.
A distanza di una settimana dai clamori e dai successi di un’edizione record, uno dei suoi creatori, Marina Minnucci, presenterà il libro: “Un team, cinque artisti, una nonna”, che racconta proprio della nascita del Fantasanremo.
L’appuntamento è per sabato 17 febbraio, alle ore 17, nella biblioteca comunale A. Santori. Oltre alla scrittrice, saranno presenti anche l’illustratrice Lavinia Mattia ed Annalinda Pasquali e Francesca Cornettone nelle vesti di moderatrici.
Sarà un’occasione unica per scoprire tanti retroscena del gioco più famoso ed avvincente d’Italia divenuto un vero e proprio fenomeno cult, anche a livello internazionale, tanto che tra le squadre si poteva, addirittura, annoverare l’ambasciata USA.
“Siamo orgogliosi – ha detto il Sindaco Alessio Pignotti – di ospitare la presentazione di questo libro che ancora brilla dei fasti e dei riflettori della rassegna sanremese. Il Fantasanremo è sicuramente uno strumento per promuovere il nome e l’immagine del nostro territorio in ambito nazionale ed ospitare Marina Minnucci, uno dei creatori, è per noi motivo di orgoglio”.