HOME » Aree Tematiche » Notizie » TERREMOTO DEL 30.10.2016 - COMUNICAZIONI
Polizia locale

30/10/2016

TERREMOTO DEL 30.10.2016 - COMUNICAZIONI

Subito dopo la scossa di terremoto di questa mattina si è attivata la macchina dell'emergenza con tecnici del Comune, Polizia Locale e Protezione Civile subito mobilitati per le verifiche del caso. Subito mobilitata anche la Croce Azzurra per eventuali situazioni di necessità.

Ore 10.00 - Centro storico chiuso al transito di mezzi e persone in via precauzionale.


Ore 10.15 - Si comunica che la S. Messa in Collegiata, Centro Storico, non verrà celebrata. Sarà celebrata una S. Messa alle ore 15.00 al Cimitero.

Ore 10.30 - Si comunica che alle ore 12.00 la S. Messa sarà celebrata al piazzale della Caritas, in capoluogo. A Cascinare la S. Messa delle ore 11.30 sarà celebrata davanti al piazzale della Chiesa. 


Ore 11.45 - Si comunica che le scuole di ogni ordine e grado pubbliche e private (nidi, infanzia, primaria, secondaria, Tarantelli, SS. Redentore) nella giornata di domani, lunedì 31.10.2016 saranno chiuse per la necessità di effettuare ulteriori sopralluoghi tecnici. Ogni comunicazione relativa alla riapertura sarà fornita succesivamente.

Ore 12.00 - Si comunica che il COC (Centro Operativo Comunale) è raggiungibile per emergenze al n. 0734.8196272. Si ribadisce che tutti gli aggiornamenti relativi alla situazione di emergenza saranno forniti in tempo reale sul sito istituzionale del Comune, con l'App FlagMii e sul profilo personale Facebook Alessio Terrenzi Sindaco.

Ore 13.00 - Ci è stata data comunicazione che è in programma una festa nella sala pubblica della scuola di Castellano, adiacente alla scuola per l'infanzia "Arcobaleno". Si precisa che essendo le scuole chiuse è chiusa anche la sala pubblica di Castellano, parte integrante della struttura scolastica.


Ore 14.35 - Si comunica che, a seguito dei sopralluoghi tecnici effettuati, i residenti di Viale Roma 1A possono rientrare all'interno della loro abitazione visto che lo stato dell'immobile resta immutato rispetto al periodo precedente al sisma. 


Ore 19.45 - Si comunica che è stato messo a disposizione della cittadinanza, in caso di necessità, il primo piano dell'ex tribunale in via Fontanelle (spazio riscaldato).

Ore 19.50 - Si comunica che l'ex Convento degli Agostiniani (Palazzo Sabbatini), Palazzo Cerquetti e l'abitazione di via Cunicchio 5 sono stati dichiarati inagibili a seguito dei primi sopralluoghi pertanto le famiglie sono state evacuate. Evacuate dalle loro abitazioni anche 6 persone allettate: due sono state trasferite in una struttura di Porto Sant'Elpidio, tre presso la Residenza Protetta per Anziani ed una presso parenti.


Ore 20.00 - Nella giornata di domani resteranno chiusi anche i Centri Diurni Cser "Il Girasole" e "La Serra".

TERREMOTO DEL 30.10.2016 - COMUNICAZIONI