HOME » Aree Tematiche » Notizie » TERREMOTO DEL 30.10.2016 - AGGIORNAMENTI
Polizia locale

30/10/2016

TERREMOTO DEL 30.10.2016 - AGGIORNAMENTI

Il Centro Storico resta chiuso al traffico veicolare e pedonale anche nella giornata di oggi, lunedì 31.10.2016, fatta eccezione che per i residenti (che possono circolare a piedi).

Ore 10.50 - Si comunica che l'attività ordinaria dell'ufficio tecnico è sospesa visto che i tecnici comunali sono impegnati nei controlli resi necessari dal sisma. Per segnalazioni si può fare riferimento al n. 0734.8196272.

Ore 12.10 - Si comunica che la Croce Azzurra è a disposizione della cittadinanza anche nella giornata di oggi così come lo sarà nei prossimi giorni, per chi avesse bisogno di tasferire un familiare o, più semplicemente, accompagnarlo a fare delle visite mediche. Per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria della Croce Azzurra al n. 0734. 858584 oppure ci si può recare direttamente presso la sede della Pubblica Assistenza presso l'ex tribunale in via Fontanelle 720.

Ore 14.55 - Si comunica che fino a nuova disposizione ed in via precauzionale – vista la necessità di effettuare sopralluoghi tecnici di accertamento - è stata disposta la chiusura del Cag del Capoluogo e di Casette d’Ete, dell’Informagiovani del Capoluogo, dell’Archivio Storico, della Biblioteca Comunale “A. Santori”, della Civica Pinacoteca “V. Crivelli”, della Torre Civica, del Museo della Calzatura “Cav. Andolfi”, dell’Ufficio Turistico Comunale, del Centro Sociale di Via Cunicchio 5 in Capoluogo e dell’Auditorium “G. Giusti”.

Ore 15.35 - Nella giornata di domani, in occasione della festività di Tutti i Santi, nel territorio le Sante Messe saranno celebrate nei seguenti orari e nei seguenti luoghi:
Capoluogo: ore 8.00 Chiesa dei Cappuccini, ore 9.00 Santuario della Madonna degli Angeli, ore 10.30 e ore 11.45 piazzale della Caritas, ore 15.00 Civico Cimitero. Ore 9.00 chiesa dell’Ospedale.

Cascinare, Castellano, Bivio Cascinare: ore 10.30 piazza Leopardi, messa unica per le tre frazioni.

Cretarola: Chiesetta di legno ore 11.30.

Casette d’Ete: ore 8.30/11.30 sotto al capannone nello spazio dietro la Chiesa.

Cura Mostrapiedi: ore 10.00 all’aperto negli spazi adiacenti alla Chiesa. Ore 15.00 al Civico Cimitero.

Ore 16.30 - A causa del terremoto si sono verificate delle rotture lungo le linee adduttrici dell'acquedotto le quali sono state prontamente riparate ma hanno causato una torbidità dell'acqua. Per altre informaziono consultare il sito internet del Tennacola www.tennacola.it

Ore 17.40 - Si comunica che alle 34 persone evacuate nella giornata di ieri si sommano altre otto persone evacuate oggi per inagibilità degli immobili: quattro sono state sistemate al Camping Holiday, due presso i locali dell'ex tribunale e 2 hanno trovato autonoma sistemazione. 

Ore 20.40 - Si comunica che, anche per questa sera e questa notte, è stato messo a disposizione della cittadinanza, in caso di necessità, il primo piano dell'ex tribunale in via Fontanelle (spazio riscaldato).

Ore 21.11 - In molti chiedono cosa si può fare, in questo momento, per essere d'aiuto ai terremotati che sono arrivati lungo la costa.Diffondiamo la comunicazione della Protezione Civile di Porto Sant'Elpidio. 


Si comunica che a fronte dell’Emergenza Terremotati ospitati nel Territorio del comune di Porto Sant’Elpidio, Il Gruppo Comunale di Protezione Civile ha attivato un centro di raccolta Materiali Presso Via Garda, 14, 63821 Porto Sant'Elpidio FM.
 
Materiali Necessari per l’emergenza sono :
-SCARPE UOMO/DONNA/BAMBINI
-ABBIGLIAMENTO NEONATO
-ABBAGLIAMENTO UOMO/DONNA/BAMBINI
-PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE (SAPONE,ASSORBENTI,CREME LENITIVI,DETERGENTE INTIMO)
- PANNOLONI NEONATI BAMBINI ED ANZIANI
-PRODOTTI PER PULIZIE DOMESTICHE
NO CIBO
NO FARMACI
VESTIARIO NUOVO .
SI RINGRAZIA ANTICIPATAMENTE LA GENTILE POPOLAZIONE.

TERREMOTO DEL 30.10.2016 - AGGIORNAMENTI