HOME » Aree Tematiche » Notizie » TERREMOTO DEL 30.10.2016 - AGGIORNAMENTI DEL 2 NOVEMBRE
Polizia locale

02/11/2016

TERREMOTO DEL 30.10.2016 - AGGIORNAMENTI DEL 2 NOVEMBRE

Ore 9.00 - Nella giornata di oggi saranno effettuati nuovi controlli alle scuole pertanto la comunicazione relativa alla loro apertura nella giornata di domani sarà fornita quando tali controlli saranno terminati. Si prega di seguire gli aggiornamenti su questo sito, tramite l'App FlagMii e sul profilo Fb Alessio Terrenzi Sindaco per avere informazioni sempre in tempo reale.

Ore 13.00 - Si comunica che l'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Turistici Alberghieri e della Ristorazione “E. Tarantelli” resterà chiuso fino a sabato 5 novembre. A motivare tale scelta non sono le precarie condizioni strutturali dell'immobile ma la pericolosità del limitrofo Palazzo Menghetti sul quale saranno effettuati dei lavori che richiederanno la chiusura dell'area compresa tra il Tarantelli e piazza Battisti fino a diversa comunicazione.

Ore 16.00 - Riaperto il Centro Storico alla circolazione pedonale fatta eccezione per il tratto compreso tra Piazza Cesare Battisti e via Bulgarini che resta completamente chiuso. Via Boccette resta chiusa dall’ascensore fino allo Sdrucciolo dei Pozzi. Tutti i divieti imposti anche sui percorsi pedonali sono indicati con apposita segnaletica già installata sul posto.

Ore 16.40 - Si comunica che da domani gli uffici comunali saranno regolarmente aperti al pubblico.


Ore 16.45 - Si comunica che, alla luce degli esiti dei sopralluoghi tecnici effettuati, nella giornata di domani le scuole di ogni ordine e grado (nidi, infanzia, primaria, secondaria di primo grado, SS. Redentore) saranno regolarmente aperte, fatta eccezione per il Tarantelli come precedentemente comunicato.

Continuano le verifiche sul resto delle strutture pubbliche che restano chiuse fino a successive disposizioni fatta eccezione per il Centro Diurno “Il Girasole” che sarà regolarmente aperto.

Ore 17.40 - Si comunica che restano da effettuare sopralluoghi tecnici di accertamento nelle seguenti strutture pubbliche che, pertanto, restano CHIUSE fino a nuove disposizioni: Cag del Capoluogo e di Casette d’Ete, Informagiovani del Capoluogo, Archivio Storico, Biblioteca Comunale “A. Santori”, Civica Pinacoteca “V. Crivelli”, Torre Civica, Museo della Calzatura “Cav. Andolfi”, Ufficio Turistico Comunale, Centro Sociale di Via Cunicchio 5 in Capoluogo, Auditorium “G. Giusti”, Centro diurno “La Serra”.

TERREMOTO DEL 30.10.2016 - AGGIORNAMENTI DEL 2 NOVEMBRE