HOME » L'Amministrazione » Organizzazione e uffici » Cultura, Turismo, Pubblica Istruzione

Cultura, Turismo, Pubblica Istruzione

AREA 3 – Servizi Sociali, Culturali

Responsabile di Area: Lorella Paniccia'

Email: responsabile.sociali@santelpidioamare.it

P.E.C. protocollo@pec.santelpidioamare.it

CULTURA

Valorizzazione del patrimonio culturale 

Reading poetici, incontri con gli Autori, adesione ai grandi eventi promossi dal Ministero Beni Culturali e dalla Regione Marche (es. Settimana della Cultura, Giornate Europee del Patrimonio, Notte dei Musei, ecc.), realizzazione di materiale promozionale ed illustrativo della città e del suo patrimonio monumentale, artistico e storico

Valorizzazione e promozione della cultura teatrale

Allestimento Stagione Teatrale, Scuola di Platea, produzione di spettacoli, Teatro della Memoria, Teatro per Ragazzi, gestione delle strutture di proprietà comunale.

Le strutture di proprietà comunale

  • TEATRO "LUIGI CICCONI"
    Corso Baccio – 63811 Sant’Elpidio a Mare
    Tel. 0734 859110/8196 372/373
  • AUDITORIUM “GRAZIANO GIUSTI”
    Via a. Moro – 63811 Sant’Elpidio a Mare
    Tel. 0734 8196 372/373
    Email : culturaeturismo@santelpidioamare.it

PER INFO E PRENOTAZIONE SPETTACOLI SI PREGA VOLER CONTATTARE IL GESTORE DELLA STRUTTURA AL N. 3287756579 - ASS.NE CULTURALE "LAGRU'"

Email: info@lagruproduzioni.com

Valorizzazione e promozione del patrimonio musicale

Convenzioni con i Corpi bandistici di Sant’Elpidio a Mare, concerti, patrocini a  rassegne e festival  musicali

Valorizzazione del patrimonio storico-artistico

Interventi di conservazione e restauro del patrimonio artistico della Pinacoteca, riqualificazione e allestimento delle strutture museali, coordinamento e gestione delle strutture di interesse storico ed artistico di proprietà comunale.

Le strutture di proprietà comunale

  • MADONNA DEI LUMI
  • BASILICA LATERANENSE DI MARIA SS. DELLA MISERICORDIA
  • TORRE CIVICA "GEROSOLIMITANA" - CHIUSO PER SISMA
  • CHIESA DEI CAPPUCCINI
  • SANTUARIO DELLA MADONNA DEGLI ANGELI

Gestione e coordinamento delle sale pubbliche di proprietà comunale

Le strutture di proprietà comunale :

SALA POLIVALENTE “LUCE CRETAROLA”
Via 1° Maggio – Fraz. Luce Cretarola

SALA POLIVALENTE “CASTELLANO”
c/o Scuola dell’Infanzia di Castellano – Fraz. Castellano

SALA POLIVALENTE “ANGELI CUSTODI”
Via Ungaretti – Fraz. Cascinare

Valorizzazione delle strutture museali

PINACOTECA CIVICA “Vittore Crivelli”
MUSEO DELLA CALZATURA “Cav. Vincenzo Andolfi” 

TORRE CIVICA "GEROSOLIMITANA" - CHIUSA PER SISMA

ORARIO DI APERTURA:

  • dal 1 aprile al 31 ottobre 
    martedì 10:30-12:30
    da mercoledì a domenica 10:30-12:30/16:00-19:00
    festivi 16,00-19,00
     
    dal 1 novembre al 06 gennaio
    mercoledì, giovedì venerdì 10:30-12:30
    sabato, domenica e festivi 15:30-18:30
     
    dal 07 gennaio al 31 marzo
    giovedì, venerdì, sabato e festivi 15:30-18:30
     
    chiuso 25/12, 01/01 

Per la visita alle strutture museali, rivolgersi all'Ufficio Turistico. (largo Fratalocchi, nei pressi di Porta Romana- tel. 0734/8196407)

 

Tutela del patrimonio museale 

Tutela e conservazione delle collezioni musealizzate presso la Pinacoteca Civica "Vittore Crivelli" e Museo della Calzatura "Cav. Vincenzo Andolfi"

Valorizzazione del patrimonio museale

Valorizzazione delle collezioni musealizzate presso la Pinacoteca Civica "Vittore Crivelli" ed il Museo della Calzatura "Cav. Vincenzo Andolfi" attraverso iniziative tematiche, mostre, convegni

Didattica museale e comunicazione del patrimonio culturale

organizzazione di attività ludico-didattiche e laboratoriali finalizzate alla conoscenza delle collezioni musealizzate ed educazione al patrimonio culturale cittadino rivolte a scuole primarie e secondarie.

Info:

Corso Baccio, 31 – 63811 Sant’Elpidio a Mare

Tel. 0734 859279 – 0734 8196 372

E mail sem.musei@santelpidioamare.it

fficio.turistico@santelpidioamare.it

 

Contatti:

Assessorato Cultura e Turismo

Piazzale Marconi, 14/f – 63811 Sant’Elpidio a Mare

Referente: Dr.ssa Simonetta Serrani

Tel.  0734 8196 372    

E mail: servizio.cultura@santelpidioamare.it

Personale:

Simone Ciarpella

 ♦
ARCHIVIO STORICO

L’Archivio Storico Comunale, istituito formalmente nel 1997, custodisce un ingente patrimonio documentario pergamenaceo e cartaceo che testimonia la vita politica, economica ed amministrativa della comunità di S. Elpidio a Mare e del suo territorio fin dal sec. IX: il fondo diplomatico con documenti imperiali e papali, atti notarili dei secc. IX-XIX (il così detto Archivio Segreto), la documentazione amministrativa prodotta nel tempo dall’Ente (carteggi, registri contabili, atti degli organi deliberanti) e attualmente consultabile fino al 1910.

Vi si conservano anche l’archivio dell’Arciconfraternita di Santa Maria della Misericordia (documenti e registri dal 1497 al 1854), gli archivi privati del poeta Luigi Cicconi (Sant’Elpidio a Mare, 1804 – Mortara, 1856), del violoncellista elpidiense Tito Rosati (Umbertide, 1881 – Roma, 1954), della famiglia dei marchesi Bartolucci Godolini (sec. XVIII- XX)e l’archivio dell’Ufficio del Giudice Conciliatore operante in Sant’Elpidio a Mare e nella sezione distaccata di Porto Sant’Elpidio (1866-1951).

Tra i documenti presenti si segnalano il volume a stampa dello Statuto Comunale, anno 1571, il diploma dell’Imperatore Ottone I del 968 e quello di Federico II di Svevia del 1250, una lettera autografa di Giuseppe Garibaldi, anno 1872 e una lettera autografa di Alessandro Manzoni,  anno 1875.

Per la visione dei fondi e delle serie archivistiche, si rimanda all’inventario on-line consultabile con il SIUSA - Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche (http://siusa.archivi.beniculturali.it/) e a quello cartaceo disponibile presso la sala studio.

Attività:

  • attività di riordino
  • assistenza e consulenza in sala studio
  • servizio di fotoriproduzione ai sensi del Regolamento d’Archivio vigente
  • organizzazione di iniziative mirate per la promozione e valorizzazione del proprio patrimonio documentario
  • attività di ricerca
  • visite didattiche su prenotazione

SEDE: Via Aldo Moro
GIORNO e ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

  • solo su appuntamento telefonando al n. 0734.8196372

Referente: Dr.ssa Simonetta Serrani

Tel. 0734 8196 372

E mail archivostorico@santelpidioamare.it

 

BIBLIOTECA COMUNALE 

La Biblioteca Comunale “Antonio Santori” registra attualmente un patrimonio librario di circa 10.000 volumi e annovera tra le altre, una ricchissima “Sezione Ragazzi”, dedicata ai lettori dai 2 anni in su, la sezione di poesia e teatro e quella denominata “Museo della calzatura”, il fondo librario specializzato in testi sull’arte, l’imprenditoria e la cultura calzaturiera, nato con l’istituzione del Museo della Calzatura “Cav. Vincenzo Andolfi”.

Fa parte del Polo Interprovinciale Piceno delle Province di Ascoli e Fermo (Polo S.I.P.)http://www.bibliosip.it/opac/.do#0 con cui condivide l’attività catalografica, il catalogo on line e l’organizzazione di eventi di Polo (l’Open Day e il Compleanno di Polo).

Attività e servizi:

  • consultazione in sede di volumi e periodici
  • prestito domiciliare  di volumi per adulti e ragazzi
  • assistenza nella ricerca
  • prestito interbibliotecario locale e nazionale
  • visite guidate per le scuole su prenotazione
  • attività di animazione e promozione alla lettura per/presso le scuole d’Infanzia e Primaria
  • laboratori didattici ed espressivi

SEDE: Via Aldo Moro

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO :


TURISMO

Valorizzazione del patrimonio culturale-storico-artistico

Promozione della città e del suo patrimonio monumentale, artistico e storico
Realizzazione e gestione di grandi eventi: Giornata del Trekking Urbano, Bimbinsieme, Ambarabaciccicoccò: i giochi di una volta rifarò, Gustando il Medioevo, spettacoli, concerti, programmazione estiva ed invernale.

Valorizzazione e promozione delle rete civica museale "SEMusei"

SEMusei è la rete museale di Sant'Elpidio a Mare che comprende: la Pinacoteca Civica "Vittore Crivelli" - il Museo della Calzatura "Cav. Vincenzo Andolfi" - la Torre Gerosolimitana o dei Cavalieri di Malta

Collaborazione con le strutture turistico-ricettive esistenti (B&B, country house   e agriturismi, ecc.) per sostenerne l’attività di accoglienza e  di promozione del territorio. 

Visite guidate nel centro storico,  alla Torre Gerosolimitana

Coordinamento e gestione :

UFFICIO TURISTICO COMUNALE: 

  • Informazioni turistiche e accoglienza
  • Informazioni su strutture museali, strutture ricettive, strutture di ristorazione, eventi, spettacoli, outlet e spacci aziendali, shopping, tipicità locali e curiosità.

    Info:
    Corso Baccio, 91 – 63811 Sant’Elpidio a Mare
    Tel 0734 8196407
    E mail ufficio.turistico@santelpidioamare.it

ORARI DI APERTURA
estate-autunno post covid19


UFFICIO TURISTICO
Luglio, Agosto, Settembre 2020
dal giovedì alla domenica e festivi ore 10.00-13.00/16.00-19.00

Ottobre 2020
sabato e domenica ore 10.00-13.00/15.00-18.00

Orari di visita ai Musei di Sant'Elpidio a Mare (Pinacoteca Civica "V. Crivelli" e Museo della Calzatura "Cav. Andolfi") con partenza dall'Ufficio Turistico (L.rgo F. Fratalocchi,5 - vicino Porta Romana), per piccoli gruppi di 5 persone, previo prenotazione obbligatoria (tel. 0734/8196407 o mail: sem.museisantelpidioamare.it, richiesto nome, cognome e recapito telefonico) ad orario cadenzato:

Luglio, Agosto e Settembre 2020
dal giovedì alla domenica e festivi ore 10.30, 11.00, 11.30, 12.00, 12.30/16.30, 17.00, 17.30, 18.00, 18.30

Ottobre 2020
sabato e domenica e festivi ore 10.30, 11.00, 11.30, 12.00, 12.30/15.30, 16.00, 16.30, 17.00, 17.30

 

OSSERVATORIO ASTRONOMICO:

  • L’osservatorio astronomico"M. Bertini", di proprietà del Comune, è l’unico della nuova Provincia di Fermo. E' ubicato nel centro della frazione Castellano di Sant'Elpidio a Mare ed è gestito dall'Associazione di Quartiere Castellano in collaborazione con l'Associazione Astrofili "Alpha Gemini".

    Info:
    Tel. n. 0733 810107 / 3488818450/ 0734 8196372
    Email:  alphagemini@libero.it

 

PUBBLICA ISTRUZIONE

Attività di coordinamento delle funzioni proprie del Comune nei confronti delle Istituzioni Scolastiche cittadine:

  • DIREZIONE DIDATTICA: Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria di I° grado
  • SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE
  • SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO
  • ISTITUTO “TARANTELLI”
  • CENTRO LOCALE PER LA FORMAZIONE DI SANT’ELPIDIO A MARE

Incentivazione delle attività culturali all’interno dei P.O.F.

Sostegno alle famiglie mediante l’erogazione di incentivi per il diritto allo studio

Contatti:

Assessorato Pubblica Istruzione
Piazzale Marconi, 14/f – 63811 Sant’Elpidio a Mare
Tel. 0734 8196 372/373
Email culturaeturismo@santelpidioamare.it

Referente: Dr.ssa Simonetta Serrani
Tel.  0734 8196 372    
E mail: servizio.cultura@santelpidioamare.it 

Personale:
Simone Ciarpella