HOME » Comunicati Stampa » LE CALZATURE VEICOLO PRIVILEGIATO PER COMUNICARE VALORI IMPORTANTI

LE CALZATURE VEICOLO PRIVILEGIATO PER COMUNICARE VALORI IMPORTANTI

31/01/2020

Arriva da Sant’Elpidio a Mare una nuova linea di sneakers ispirata ai Diritti Umani. E’ il frutto di un progetto di altissimo valore che riesce a diffondere un messaggio di sensibilizzazione a livello internazionale e concretizzato dall’azienda Marco Massetti.

Presentata e premiata alle Nazioni Unite di Ginevra il 9-10 dicembre, sembra essere diventata già virale e di tendenza. “La moda ha sempre avuto il potere di lanciare tendenze, stili di vita e aspirazioni – dice lo stilista Massetti - e allora perché non sfruttare questo potere per lanciare dei messaggi utili e necessari in un mondo come quello di oggi? Le calzature sono la categoria più potente nel mercato online e non solo con, in prima linea le scarpe da ginnastica, ovvero le sneakers. Le calzature hanno sempre trasmesso un messaggio che si è evoluto nel tempo e possiamo sfruttarlo per comunicare in maniera massiccia e imponente i diritti umani. Ci sono scarpe da ginnastica ovunque – aggiunge – anni fa di solito le donne indossavano scarpe da ginnastica in metropolitana o ci andavano al lavoro poi, una volta in ufficio, si mettevano subito altre scarpe e le sneaker finivano nelle loro borse. Ora non è più così. Anche gli uomini stanno mettendo da parte la scarpa elegante per una sneaker raffinata e comoda. Questo progetto mira a sensibilizzare le nuove generazioni su argomenti importanti come quello del rispetto dei diritti umani, stimolare in modo unico e divertente la voglia di avere questa sneaker ai piedi, di farla diventare un desiderio. Ci sono molti giovani, oggi, che vogliono battersi per il bene comune e possiamo indirizzarli e offrire loro un’opportunità per distinguersi. Per riuscire in questo intento dobbiamo far camminare questo messaggio in tutto il mondo, e quale modo migliore di una scarpa? L’unico prodotto sempre in movimento, con cui il messaggio dei diritti umani diventerà esponenziale, dalle scuole alle università, dagli ambienti di lavoro a quelli di svago. Credo che questa sia una strada percorribile e soprattutto vincente nel mondo di oggi”.

“Il nostro è un territorio molto vivace – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – e quella di Massetti è un’idea davvero ammirevole, visto che gran parte del fatturato verrà devoluto all’Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza Onlus per la realizzazione dei progetti umanitari in Italia e nel resto del mondo. Una scelta di cui dare merito all’azienda che non punta solo al fatturato ma mira ad avere un ruolo più concreto e più incisivo veicolando, in modo originale, un importante messaggio sociale. Sono gli stessi obiettivi, valori e principi che persegue l’Amministrazione Comunale nel suo operato quotidiano per cui non può fare che piacere avere, nel proprio territorio, un’azienda che fa scelte di questo tipo”.

La collezione sarà presto on line con sneaker completamente pitturate a mano: un connubio speciale tra artigianalità e umanità.