25/02/2020
CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTI
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Ordinanza Ministero della Salute n.1/2020
Riepilogo delle misure igieniche di prevenzione per le malattie a diffusione respiratoria
· Lavarsi spesso le mani: a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
· Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
· Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
· Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
· Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
· Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcool;
· Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate;
· Considerare che i prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi;
· Considerare che gli animali da compagnia non diffondono il Coronavirus COVID 19;
· Evitare tutti i contatti ravvicinati;
· Ricordare che i cittadini che presentino evidenti condizioni sintomatiche ascrivibili a patologie respiratorie, fra cui rientra il Coronavirus CODIV 19, possono contattare il numero 1500, il proprio medico di base e le ASL di riferimento ovvero il numero verde della Regione Marche 800 936677 (attivo dalle 08:00 alle 20:00) e che si devono evitare accessi impropri al pronto soccorso.
In allegato l'opuscolo del Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità.
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 19.10
A partire dalle ore 00.00 di mercoledì 26 febbraio 2020 e fino alle ore 24.00 del 4 marzo 2020 sul territorio della Regione Marche in quanto confinante con i cluster è disposta:
- la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche, di qualsiasi natura;
- la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche, universitarie (lezioni, esami di profitto e sedute di lauree) e di alta formazione professionale e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, salvo le attività formative svolte a distanza e quelle relative alle professioni sanitarie ivi compresi i tirocini (si intendono compresi i nidi comunali)
- la sospensione di ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale sia estero;
- la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle biblioteche (compresi Cag, Informagiovani...);
- la sospensione dei concorsi pubblici fatti salvi quelli relativi alle professioni sanitarie per le quali dovranno essere garantite le opportune misure igieniche.
Il Presidente della Regione Marche ha appena firmato l'ordinanza che si allega.
