Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
Sono 22 gli elpidiensi positivi al Covid-19 (di cui 2 deceduti) e 43 sono le persone in isolamento controllate dall’Asur che sta effettuando le consuete indagini epidemiologiche. Dati ancora in crescita in un territorio, il nostro, che non è stato risparmiato dall’avanzata del virus. Nel ricordare a tutti che non possiamo abbassare la guardia e che dobbiamo continuare a STARE A CASA comunico di aver scritto, assieme agli altri sindaci del fermano, al presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e al Prefetto di Fermo Vincenza Filippi avanzando due richieste in particolare. La prima riguarda la burocrazia che, fino ad ora, ha impedito l’attuazione di misure di sorveglianza attiva. I medici di base per primi non vedono risposta alle loro richieste di poter sottoporre a screening i propri pazienti che sono a casa e presentano sintomi. Questa cosa deve finire al più presto. Inoltre riteniamo che sia fondamentale sottoporre a tampone tutti quei soggetti che sono posti in quarantena e attivare la tracciabilità dei contatti relazionali. E’ questo il vero e unico strumento capace di impedire che persone che non sono in quarantena possano a loro insaputa diffondere il virus. Bisogna fare presto, i tamponi sono indispensabili e vanno attivati anche i laboratori privati, già convenzionati con il sistema sanitario, affinchè vengano utilizzati per potenziare il servizio. Non si può più perdere tempo. Non abbiamo più tempo!