29/03/2020
CORONAVIRUS - ALTRE DUE VITTIME IN CITTA'
Questa domenica si chiude con notizie che vorrei evitare di dare...
Sono morti altri due elpidiensi e sale dunque a 4 il bilancio del sacrificio in vite umane che il Covid-19 ha imposto alla nostra collettività.
Complessivamente, oltre alle 4 persone decedute, abbiamo oggi 19 positivi e ad essi si sommano 41 elpidiensi in isolamento obbligato in casa controllati dall'Asur che sta procedendo con le consuete indagini epidemiologiche.
Altre due vittime, dunque. E' vero – come qualcuno ha fatto notare – che di persone che muoiono ce ne sono sempre state e sempre ce ne saranno nel corso della nostra vita, ma è anche vero che in circostanze come queste, di particolare emergenza, il dolore per la perdita di una persona cara è ancora più profondo. I familiari non hanno la possibilità di un ultimo saluto, di un rito religioso adeguato, di un funerale durante il quale stringersi attorno alla vittima assieme ai parenti. Ebbene, in circostanze come queste mi sento di esprimere il mio cordoglio personale e la mia vicinanza a tutte le famiglie delle vittime che sommano dolore al dolore in questa circostanza.
Proprio per le restrizioni che impongono anche di evitare i funerali, come Sindaco ho aderito, in rappresentanza del nostro Comune, alla proposta di rispettare un minuto di silenzio, martedì 31 marzo, alle ore 12, rendendo omaggio con le bandiere a mezz'asta e indossando la fascia tricolore davanti al municipio. Un minuto di raccoglimento a cui invito anche tutti gli elpidiensi nelle proprie abitazioni: fermiamoci un minuto in segno di lutto per tutti coloro che sono stati allontanati dalle loro famiglie da un virus che non gli ha dato scampo, che se ne sono andati in silenzio senza poter avere il conforto dei loro congiunti.
Io lo farò a nome personale e a nome di tutti voi ma mi farebbe piacere che questo gesto arrivi anche dalle vostre case e, prima ancora, dai vostri cuori.
Per le vittime elpidiensi così come per tutte le altre vittime d'Italia e del mondo che, purtroppo, sono molte e di ogni età.
Il Sindaco
Alessio Terrenzi
