Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
I dati di oggi ci dicono che i positivi al Covid-19 nella nostra città sono 29, ci cui 5 morti. Evidentemente ci sono persone che hanno superato il periodo di positività e sono guarite. Un buon segno che però non può farci abbassare la guardia visto che il rischio che il virus continui a diffondersi è ancora molto concreto. In isolamento domiciliare abbiamo 28 persone e molti sono ancora in attesa di fare il tampone pertanto non sono censiti. Non abbassiamo la guardia e RESTIAMO A CASA. Questa mattina sono stato, assieme alla collega Moira Canigola, a porgere l’ultimo saluto (con le dovute cautele) al Vice Presidente della Croce Azzurra Roberto Tomassetti. E’ stato un momento molto difficile, accanto ad una famiglia spezzata dal dolore. Ogni funerale lo è ma questa volta mi sono sentito davvero piccolo davanti ad un tragedia così grande, davanti ad una vita strappata da un virus che non ha lasciato scampo ad un uomo giovane, in salute, dinamico, sempre presente nella vita della nostra collettività sia all’interno della Croce Azzurra che nelle iniziative di quartiere, nei momenti di vita cittadina, colonna della propria famiglia. Mi sono sentito piccolo anche per via del modo in cui, purtroppo, abbiamo dovuto salutare Roberto: questo virus non solo strappa delle vite umane ma rende tutto ancora più difficile quando non le si può salutare con quell’affetto e quel calore che durante le esequie, oltre al conforto religioso, ogni amico, ogni parente, ogni conoscente vorrebbe per l’ultima volta tributare. So che Roberto ha guardato con affetto la sua famiglia e che darà a tutti la forza di andare avanti. Ed in me ha lasciato la forza di continuare a fare tutto ciò che sarà nelle mie possibilità per contribuire a fermare questo nemico che non ha un volto ma ha un nome che, purtroppo, sta mietendo troppe vittime.