HOME » Coronavirus » CORONAVIRUS - UOVA DI CIOCCOLATO PER I PIU' PICCOLI

09/04/2020

CORONAVIRUS - UOVA DI CIOCCOLATO PER I PIU' PICCOLI

Abbiamo deciso di portare, grazie alle consegne che saranno fatte dai nostri volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, un uovo di cioccolata ad ogni nucleo familiare in cui sia presente un bambino/a – ragazzino/a da 0 a 14 anni e ai ragazzi dei Centri Diurni dell’Ambito XX. Un gesto simbolico per portare un po’ di dolcezza e serenità ai più piccoli ma, allo stesso tempo, un modo per fare della solidarietà. L’Amministrazione Comunale, infatti, ha acquistato le uova di cioccolato dalla Lega del Filo d’Oro mettendo così in campo un’operazione a sostegno dell’attività che tale associazione svolge verso i bambini con disabilità plurisensoriali o affetti da malattie rare. Da oggi pomeriggio si inizierà con le consegne e arriveremo a 1363 nuclei familiari a cui si sommano i ragazzi dei Centri Diurni dell’Ambito XX.

Da qui nasce, poi, l’idea social.

Chi riceverà l’uovo e ne avrà voglia potrà poi partecipare con una foto (scattata al momento della consegna, quando l’uovo viene aperto o consumato o semplicemente se lo si appoggia sulla mensola di casa) alla maratona fotografica di auguri che faremo il giorno di Pasqua. Nel caso di foto di minori, l’invio della foto è da considerarsi come liberatoria per l’uso delle immagini.

Siamo lontani, è vero  ma abbiamo pensato di scambiarci virtualmente gli auguri con le foto che vorrete mandarci: i nuclei familiari che riceveranno le uova di cioccolata rappresenteranno tutta la città e potranno mandarci una foto all’indirizzo mail segreteriadelsindaco@santelpidioamare.it indicando come oggetto #lontanimavicini. Il giorno di Pasqua pubblicheremo tutte le foto che ci arriveranno per uno scambio dolcissimo di auguri, al sapore di cioccolato, per addolcire un po’ questa Pasqua che ci tiene forzatamente lontani. Non è necessario mostrare volti sulle foto, se non lo si vuole: basterà un dettaglio, un particolare dell’uovo consegnato per sentirci tutti più vicini.

Il Sindaco

Alessio Terrenzi