04/05/2020
CORONAVIRUS - FASE 2
Siamo arrivati alla vigilia della Fase 2 che, da oggi a mezzanotte, prevede un allentamento delle misure in vigore per evitare la diffusione del Covid-19.
NON E’ UN “TANA LIBERA TUTTI”. Vorrei che questo fosse chiaro.
Prima di passare alle raccomandazioni i dati: ad oggi sono 38 gli elpidiensi positivi al Covid-19 più 26 persone in isolamento obbligatorio a casa. A questi si sommano le persone che sono morte che non sto a ripetere (perché poi magari c’è chi dice che do sempre notizie negative, che sono allarmista….) .
Come ben vedete, siamo proprio lontani dall’essere fuori dall’emergenza.
Il virus circola. E i dati confermano, una volta di più, che le precauzioni sono indispensabili, oggi più che mai. Magari le mie scelte, a volte, possono alimentare critiche, farvi arrabbiare ma vorrei che fosse chiaro che le mie decisioni vengono prese per tutelare ognuno di voi. Ognuno di noi.
Ed ora, per la fase 2… NON E’ UN “TANA LIBERA TUTTI”, dicevo… il virus circola, dicevo anche. Per questo chiedo ad ognuno di voi di agire con la massima responsabilità. A far risalire il picco dei contagi ci vuole un attimo. Spero che ne siate tutti consapevoli, come lo sono io!
Dobbiamo tornare alle nostre abitudini ma con gradualità.
Mi sento di fare alcune raccomandazioni importanti.
Prima tra tutte: SERVE BUONSENSO.
E’ quello che dico dall’inizio di questa emergenza e gran parte di voi si è comportato con buonsenso anche se c’è sempre qualcuno che fa di testa sua.
Serve BUONSENSO nello scegliere cosa fare e come farlo.
Serve BUONSENSO nel rispettare le regole di distanziamento sociale.
Serve BUONSENSO nel rendersi conto le regole non vanno eluse credendo di essere più furbi degli altri ma che le regole vanno rispettate, per se stessi e per gli altri.
In particolare, mi sento di condividere ciò che il Ministero precisa in merito agli SPOSTAMENTI.
“Si può uscire dal proprio domicilio solo per andare al lavoro, per motivi di salute, per necessità (il decreto include in tale ipotesi quella di visita ai congiunti), o per svolgere attività sportiva o motoria all’aperto. Pertanto, le passeggiate sono ammesse solo se strettamente necessarie a realizzare uno spostamento giustificato da uno dei motivi appena indicati. Ad esempio, è giustificato da ragioni di necessità spostarsi per fare la spesa, per acquistare giornali, per andare in farmacia, o comunque per acquistare beni necessari per la vita quotidiana, ovvero per recarsi presso uno qualsiasi degli esercizi commerciali aperti. Inoltre, è giustificata ogni uscita dal domicilio per l’attività sportiva o motoria all’aperto. Resta inteso che la giustificazione di tutti gli spostamenti ammessi, in caso di eventuali controlli, può essere fornita nelle forme e con le modalità consentite. La giustificazione del motivo di lavoro può essere comprovata anche esibendo adeguata documentazione fornita dal datore di lavoro (tesserini o simili) idonea a dimostrare la condizione dichiarata. In ogni caso, tutti gli spostamenti sono soggetti al divieto generale di assembramento, e quindi all’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza minima di un metro fra le persone”.
Ricordo che i CIMITERI sono aperti, i PARCHI chiusi e per quanto riguarda l’ecocentro stiamo lavorando per la riapertura in sicurezza e faremo sapere il prima possibile.
DIMOSTRIAMO DI ESSERE PERSONE RESPONSABILI E COMPORTIAMOCI DI CONSEGUENZA.
COMPORTAMENTI SCONSIDERATI non hanno mai pagato e non pagheranno certo ora, quando una nuova diffusione del virus dipende esclusivamente da noi e dai nostri comportamenti.
Se si agisce con BUONSENSO e in modo RESPONSABILE il rispetto delle regole non pesa.
Facciamo la nostra parte.
Solo così #andràtuttobene!
Il Sindaco
Alessio Terrenzi
