Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.santelpidioamare.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.santelpidioamare.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
80.205.38.211:8010/EXEC
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
80.205.38.211:8090/
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
ADEGUAMENTO SISMICO TRAMITE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA MARTINELLI
Il progetto
L'edificio esistente, la ex scuola Martinelli, risalente agli anni ’70, è stato dichiarato inagibile nel 2003 e da allora è stato abbandonato diventando una sorta di deposito comunale. L'amministrazione Comunale, grazie all'ottenimento di uno specifico finanziamento del MIUR, ha promosso l'adeguamento sismico dell'edificio attraverso la demolizione e ricostruzione. Il progetto è stato redatto dalla società Exup di Umbertide (PG) che si è aggiudicata, a seguito di apposita procedura di gara aperta, il servizio per la progettazione definitiva, esecutiva nonchè la direzione dei lavori ed il coordinamento della sicurezza. La nuova scuola accoglierà 6 sezioni oltre a tutti gli spazi comuni per una capienza complessiva di 180 bambini di età compresa tra 3 e 5 anni.
L'edificio è stato progettato, non solo conformemente alle attuali normative, ma anche e soprattutto volto alla sostenibilità ambientale e al corretto sfruttamento delle risorse rinnovabili, all’implementazione delle più moderne tecnologie (passive ed attive quali l’involucro edilizio, l’impiantistica elettrica e termica, ecc) con particolare riferimento a efficienza energetica, qualità dei materiali, sostenibilità dell’intervento e dell’opera lungo tutto il ciclo di vita utile. Particolare attenzione sarà rivolta alla riduzione e alla semplificazione della necessaria manutenzione di elementi costruttivi e impiantistici.
Stato dei luoghi e fasi iniziali
Nella fase iniziale lo stato di fatto della scuola esistente era quello in foto. Si è poi provveduto alla demolizione per procedere alla ricostruzione.
Esecuzione degli interventi
Consegna dei lavori, esecuzione delle fondazioni, posa delle barre di armatura del solaio interpiano lato ovest + copertura e interni